Gli oggetti in Dark Souls 3 sono approssimativamente gli stessi dei precedenti giochi Souls-like.Ci sono: Chiavi, Oggetti Multiplayer, Consumabili, Attrezzi, Proiettili, Munizioni, Anime, Anime di boss, Materiali per il potenziamento e Ceneri.
Gli Oggetti Chiave in Dark Souls 3 sono utilizzati per proseguire in alcune Quest, accedere a nuove aree e arricchire l'inventario vendite di alcuni Mercanti.
*Oggetto appartenente a un DLC.
Nome e Icona | Utilizzo | Luogo |
---|---|---|
|
Attiva la vacuità. Per attivare il finale "La conquista del fuoco" è necessario possedere tutti i simboli oscuri. |
|
|
Apre la porta della torre che sovrasta l'Altare del Vincolo. | In vendita presso l' Ancella del Santuario Oppure uccidete Irina di Carim. |
|
Consente di accedere all'Insediamento di non morti | Consegnato da Emma, Alta Sacerdotessa del Castello di Lothric alle Mura del castello di Lothric |
|
Consegnatelo a Cornyx della Grande Palude per sbloccare alcune Piromanzie. | Strada dei sacrifici: vicino ad un albero, dove è presente anche il granchio gigante che lascia l'Anello della Grande Palude. |
|
Chiave dell'ascensore sotterraneo. Apre il cancello alle Mura del Castello di Lothric che conduce alla zona in cui si trova lo Spettro Oscuro. | Consegnato da Leonhard il Dito Anulare se gli parlate avendo almeno una Lingua Pallida in inventario, dopo aver acceso il falò "Ai piedi della rupe" oppure aver ucciso il boss Granbosco, la foresta maledetta |
|
Consegnatelo ad Irina di Carim per sbloccare alcuni Miracoli. | Strada dei sacrifici: prima di raggiungere il falò "Fortezza di mezzo", a sinistra prima del ponte, occorre gettarsi su una sporgenza sottostante. L'oggetto si trova su un cadavere in una caverna li vicina. |
|
Consegnatela a Orbeck di Vinheim per sbloccare alcune Stregonerie. | Vicino al falò Rovine del Forte alla Strada dei Sacrifici |
|
Chiave della cella con rinchiusi ladri e simili. Apre la cella di Greirat dell'insediamento di non morti | Mura del Castello di Lothric: raggiungete la zona dei tetti su cui si trova il nemico che ti trasforma e scendete nell'edificio sottostante. Raggiungete l'ultima stanza popolata da numerosi nemici. La chiave è in fondo alla scala nei pressi del cane. |
|
Anima di una Guardiana del Fuoco tornata dall'Abisso. | In cima alla Torre che sovrasta l'Altare del Vincolo (richiede la Chiave della Torre) |
|
Chiave del cancello che trovate all'interno delle fogne dell'Insediamento di non morti. Conduce alla zona in cui si trovano Irina di Carim e Velka, la dea del Peccato. E' possibile accedere alla zona anche senza la chiave, semplicemente scendendo nel crepaccio alle spalle di Eygon di Carim. | Venduta dall'Ancella del Santuario per 1.500 anime dopo aver consegnato le Ceneri del becchino. |
|
Consegnatelo ad Irina di Carim per sbloccare alcuni Miracoli. | In vendita da Yuria di Londor. |
|
Consegnatelo ad Irina di Carim oppure a Karla per sbloccare alcuni Miracoli. | Cattedrale delle Profondità: all'interno di un Mimic. |
|
Bambolina d'argento raffigurante un giovane scudiero. Consente di oltrepassare la barriera che conduce ad Irithyll della Valle Boreale. | Uccidete il boss Diaconi delle Profondità. |
|
Piazzate questi oggetti sui troni dei Signori all'Altare del Vincolo, dopo averli sfidati ed uccisi. |
|
|
Consegnatelo a Cornyx della Grande Palude per sbloccare alcune Piromanzie. | Catacombe di Carthus: dietro ad un muro illusorio. Partite dal falò dei Guardiani dell'Abisso, attraversate il ponte su cui si trova lo scleletro con la scimitarra, salite le scale e andate a sinistra. Scendete la scala a pioli e troverete un muro illusorio nei pressi di uno scheletro dagli occhi rossi. |
|
Consegnatelo a Cornyx della Grande Palude per sbloccare alcune Piromanzie. | Lago ardente: dopo il falò Anticamera del Vecchio Re entrate nella prima stanza a sinistra e proseguite dritto fino ad incontrare una statua sputafuoco. Il tomo è nei pressi di quest'ultima. |
|
Consegnatelo a Greirat dell'Insediamento di non morti per completare la questline. Può essere scambiato con il Corvo per un Anello del Sacrificio. |
Insediamento di non morti: sul cadavere appeso al balcone della casa, dopo il falò "Insediamento di non morti" |
|
Chiave della cella più vecchia delle Prigioni di Irithyll. Apre la cella più vecchia delle prigioni. Consente di raccogliere l'Anello d'oro del serpente alla Capitale Profanata. Apre la porta per liberare Siegward di Catarina. | Prigioni di Irithyll: in fondo alla fognatura infestata da topi e basilischi. |
|
Chiave dell'Archivio centrale di Lothric. Apre il portone principale di accesso all'Archivio Centrale di Lothric. | Su un cadavere all'esterno dell'Archivio Centrale. E' indispensabile aver ucciso 3 Signori dei Tizzoni ed aver posizionato sui troni dell'Altare del Vincolo i loro Tizzoni. |
|
Consegnatelo a Karla per sbloccare alcune Piromanzie. | Lago ardente: dietro ad un muro illusorio. Partendo dal falò Rovine del Demone, tornate indietro e scendete le scale. Giunti in fondo andate dritto e poi a destra scendendo un'altra rampa di scale. Quindi proseguite a destra e andate fino in fondo. Entrate nel passaggio a destra fino a raggiungere una stanza infestata da tre topi. Di fronte all'entrata c'è una parete illusoria, oltre la quale potete raccogliere il tomo. |
|
Consegnatelo a Karla per sbloccare alcune Piromanzie. | Catacombe di Carthus: arena o stanza del falò di Wolnir, il Signore Supremo |
|
Consegnatela a Orbeck di Vinheim per sbloccare alcune Stregonerie. | Forte di Farron: nella caverna infestata dai basilischi. |
|
Consegnatelo ad Irina di Carim per sbloccare alcuni Miracoli. | Castello di Lothric: nella piazza prima del boss Armatura dell'Ammazzadraghi, sulla sinistra trovate un buco nel muro. Scendendo, il tomo si trova su un cadavere in una stanza alle vostre spalle. |
|
Avvia il combattimento contro il boss Danzatrice della Valle Boreale. | Lasciato da Emma, Alta Sacerdotessa del Castello di Lothric alle Mura del Castello di Lothric. |
|
Consegnatela a Orbeck di Vinheim per sbloccare alcune Stregonerie. | Partendo dalla pozza velenosa della Capitale Profanata e salendo sul tetto dell'edificio: droppata dal NPC. |
|
Oggetto utilizzato per il matrimonio con Anri di Astora; consente così di sbloccare un diverso finale. | Oggetto chiave della questline di Anri. Consegnato dal Pellegrino di Londor, fuori dalla tomba oscura ad Irithyll della Valle Boreale. |
|
Se parlate a Ludleth di Courland mentre siete in possesso dell'oggetto egli vi racconterà la vicenda delle Tombe dimenticate e del proprietario degli occhi. |
Tombe dimenticate: all'interno della versione "oscura" dell'Altare del Vincolo, dietro ad un muro illusorio, nel punto in cui, nell'Altare del Vincolo, si trova Irina di Carim. |
|
Consegnatela a Orbeck di Vinheim per sbloccare alcune Stregonerie. | Archivio Centrale: in cima alla stanza del Saggio di Cristallo, dietro ad una libreria che si sblocca tirando una leva. |
|
Chiave della finestra sbarrata alle Prigioni di Irithyll. | Prigioni di Irithyll: in una cella a destra del corridoio raggiungibile dallo squarcio nel muro da celle adiacenti |
|
Mazzo di chiavi del carceriere di Irithyll. Apre la cella di Karla nella zona delle Prigioni di Irithyll. Apre la cella contenente le Ceneri del prigioniero capo. Apre la cella contenente una Moneta d'oro arrugginita nei pressi del primo falò delle Prigioni di Irithyll. | Capitale Profanata: in cima alla torre raggiungibile salendo la scala che si trova nella zona della palude velenosa. |
|
Consente di raggiungere Hawkwood al falò dei Guardiani dell'Abisso per sfidarlo ed acquisire la Pietra della Testa di Drago Scintillante. | Questo oggetto è disponibile presso Andre il fabbro dopo aver raccolto la Pietra del torso di drago scintillante che si trova alla Vetta dell'Arcidrago. |
|
Rende possibile entrare nell'attico che c'è ne Il Mondo Dipinto di Ariandel. | Lasciato da Sir Vinhelm . |
|
Se utilizzato al falò dell'Altare del Vincolo, rende accessibile l'Arena Vacua (Arena PVP). | Lasciato dal boss Custode del Campione e Lupo Custode della Tomba |
|
Una volta conclusa l'Area del Cumulo di Rifiuti, servirà per accedere a La Città ad Anelli. | Su di un cadavere dopo l'arena del Boss: Il Principe Demone. |
|
Aumenta assorbimento dei danni e rigenerazione della Stamina. | Ricompensa per il raggiungimento del grado 1 nel Patto dei Lancieri della Chiesa. |
|
Può essere consegnato alla Pittrice per completare la sua quest. | Lasciato dal Boss Gael, il Cavaliere Schiavo. |
Gli oggetti multiplayer in Dark Souls 3 sono utilizzati per interagire con altri giocatori, sia per scrivere messaggi, sia per evocare o essere evocato.
*Oggetto appartenente a un DLC.
None e icona | Utilizzo | Luogo |
---|---|---|
|
Lascia un segnale bianco di evocazione cooperativa. | Acquistabile per 500 anime dall'Ancella del Santuario. |
|
Da utilizzare con la massima cautela. Consente di evocare un terzo giocatore alleato. | Venduto dall'Ancella del Santuario per 2000 anime. |
|
Oggetto dagli infiniti utilizzi per invadere il mondo di un altro giocatore. | Lasciato dallo Spettro Oscuro che si trova alle Mura del Castello di Lothric sotto al falò "La Torre sulle mura". Per accedere occorre la Chiave Stanza Ascensore ottenibile da Leonhard il dito anulare |
|
Consumalo per invadere un altro mondo. | Consultate la descrizione dell'oggetto. |
|
Dona la forza della fiamma e aumenta i PV massimi fino alla morte. | Consultate la descrizione dell'oggetto |
|
Esilia il fantasma o ritorna nel tuo mondo. | Presente nell'inventario dall'inizio della partita. |
|
Osso speciale trovato uccidendo in altri mondi. Oggetto utilizzato per incrementare il livello del patto Creatori di Tumuli. | Consultate la descrizione dell'oggetto. |
|
Ripristina il collegamento con altri mondi. | Presente nell'inventario dall'inizio della partita. |
|
Prova dell'uccisione di un portatore della brace da parte di un invasore. Oggetto utilizzato per incrementare il livello del patto delle Dita di Rosaria. | Consultate la descrizione dell'oggetto. |
|
Prova dell'uccisione di uno spirito blu da parte di uno spirito oscuro. Se consumata fornisce due Lingue Pallide. | Consultate la descrizione dell'oggetto. |
|
Prova che un guardiano di Farron ha svolto il suo compito. Oggetto utilizzato per incrementare il livello del patto Guardiani di Farron. | Consultate la descrizione dell'oggetto. |
|
Prova del successo di uno dei Seguaci di Aldrich. Oggetto utilizzato per incrementare il livello del patto Seguaci di Aldrich. | Consultate la descrizione dell'oggetto. |
|
Prova dell'uccisione di uno spirito oscuro da parte di una Sentinella Blu o di una Lama della Luna Oscura. Oggetto utilizzato per incrementare il livello del patto. | Consultate la descrizione dell'oggetto. |
|
Prova dell'uccisione di un Seguace di Aldrich da parte di una Sentinella Blu o di una Lama della Luna Oscura. Usalo per ottenere due Prove di un successo. | Consultare la descrizione dell'oggetto. |
|
Scopri i nomi dei Cavalieri della Luna Oscura | Su un cadavere subito dopo il falò della Chiesa di Yorsha |
|
Medaglia ricevuta per una vittoria in co-op. Oggetto utilizzato per incrementare il livello del patto Guerrieri del Sole. | Consultate la descrizione dell'oggetto. |
|
Lascia un segno rosso di invasione ostile. | Cattedrale delle Profondità: lasciato da un verme gigante nella stanza che precede l'ingresso alla camera di Rosaria. |
|
Ricompensa per il completamente dell'obiettivo nel patto dei Lancieri della Chiesa. Usato per avanzare di livello nel patto. |
|
I Consumabili in Dark Souls 3 sono utilizzati per ottenere benefici temporanei oppure per infliggere danno.
Molti degli oggetti qui presenti possono essere trovati in diversi punti del gioco, clicca sul singolo oggetto per scoprirne le posizioni.
*Oggetto appartenente a un DLC.
Nome e icona | Utilizzo | Luogo |
---|---|---|
|
Riempila di Estus al falò: ripristina i PA. | Cimitero della Cenere. |
|
Infonde con il fuoco l'arma nella mano destra. | Venduto dall'Ancella del Santuario, dopo averle dato le Cenerei Abit. Terre Orientali. |
|
Infonde con il fuoco l'arma nella mano destra. | Venduto dall'Ancella del Santuario, dopo averle dato le Cenerei Abit. Terre Orientali. |
|
Ripristina completamente i PV e cura gli effetti di stato | |
|
Riempila di Estus ai falò: cura i PV. | Presente nell'inventario dall'inizio della partita. |
|
Aumenta gli utilizzi della Fiaschetta Estus. | Clicca sul nome dell'oggetto per sapere le posizioni dell'oggetto. |
|
Bruciala nel falò del santuario per recuperare più Estus. | Clicca sul nome dell'oggetto per sapere le posizioni dell'oggetto |
|
Infonde con il fulmine l'arma nella mano destra. | Consultate la descizione dell'oggetto. |
|
Infonde con il fulmine l'arma nella mano destra. | Vendute dall'Ancella del Santuario dopo averle dato le Ceneri di Xanthous. |
|
Velocizza temporaneamente il recupero dell'energia. | Venduto dall'Ancella del Santuario. |
|
Purissima acqua santa. Ripristina tutti i PA. | Ottenibile come Dono. |
|
Riporta all'ultimo falò utilizzato o al santuario. | Venduto dall'Ancella del Santuario. |
|
Mostra la via quando viene posizionata a terra |
|
|
Infonde con la magia l'arma nella mano destra. |
Venduta dall'Ancella del Santuario, dopo averle dato le Ceneri del Prigioniero Capo. |
|
Ferma l'avanzata del gelo e cura dal congelamento | Venduta dall'Ancella del Santuario, dopo averle dato le Ceneri del Prigioniero Capo. |
|
Ripara armi e armature equipaggiate. | Venduto dall'Ancella del Santuario. |
|
Riduce veleno e tossine e cura gli effetti di stato. | Venduto dall'Ancella del Santuario, dopo averle dato le Ceneri Ricoperte di Escrementi. |
|
Riduce l'accumulo di veleno e cura l'avvelenamento. | Venduto dall'Ancella del Santuario, diverranno infinito dopo averle dato le Ceneri del Paladino. |
|
Permette temporaneamente di scoprire più oggetti. | Venduta da Patches. |
|
Permette temporaneamente di scoprire più oggetti. | 7 possono essere ottenuti come Dono. |
|
Trasformati mimetizzandoti con l'ambiente. | Venduto dall'Ancella del Santuario dopo averle dato le Ceneri di Xanthous. |
|
Contrasta la maledizione dei non morti e cura la vacuità. | Venduto da Yuria di Londor.. |
|
Aumenta temporaneamente l'assorbimento dei danni da fulmine. | Consultate la descrizione dell'oggetto. |
|
Ripristina i PV ed aumenta la resistenza al congelamento | Consegnato da Siegward di Catarina |
|
Aumenta temporaneamente l'assorbimento dei danni da fuoco. | Venduta da Patches. |
|
Infonde con l'oscurità l'arma nella mano destra. | Venduta da Patches. |
|
I nemici attaccano gli invasori. | Altare del Vincolo: presso l'albero gigante |
|
Aumenta temporaneamente l'assorbimento dei danni da magia. | Consultate la descrizione dell'oggetto. |
|
Aumenta temporaneamente l'assorbimento dei danni da oscurità. | Consultate la descrizione dell'oggetto. |
|
Rende sanguinaria l'arma nella mano destra. | Consultate la descrizione dell'oggetto. |
|
Potenzia temporaneamente varie resistenze. | Venduto dall'Ancella del Santuario, dopo averle dato le Ceneri del Cercadraghi |
|
Riduce il sanguinamento accumulato. | Venduto da Greirat. |
|
Velocizza notevolmente, ma per un breve periodo, il recupero dell'energia. | Consultate la descrizione dell'oggetto. |
|
Rende velenosa l'arma nella mano destra. | Venduto dall'Ancella del Santuario. |
|
Utilizzatelo per invadere Leonhard il dito anulare nella camera di Gwynevere ad Anor Londo. | Trovato sul corpo di Rosaria, se state proseguendo nella quest di Leonhard. |
|
Evoca una fila di Lance Rituali che spuntano dal pavimento. | Recuperabile nei pressi dell'altare del patto dei Lancieri della Chiesa |
|
Evoca una fila di Lance Rituali che spuntano dal pavimento. | Ricompensa per il raggiungimento del Grado 2 nel Patto dei Lancieri della Chiesa. |
Gli Attrezzi in Dark Souls 3 sono oggetti che possono essere utilizzati infinite volte.
Nome e icona | Utilizzo | Luogo |
---|---|---|
|
Perdi anime e torni al falò. | Presente nell'inventario dall'inizio del gioco. |
|
Utilizzatela per accendere il falò dell'Altare del Vincolo | Conficcata nel corpo del boss Gundyr, il Giudice |
|
Riporta al falò dell'Altare del Vincolo Scambiabile con il Corvo per una Lastra di titanite |
Tombe dimenticate: nel luogo simile all'Altare del Vilcolo, in corrispodenza del falò.. |
|
Ottenibile dal Corvo scambiando un Teschio esca. | |
|
Ottenibile dal Corvo scambiando una Benedizione nascosta. | |
|
Ottenibile dal Corvo scambiando una Benedizione divina. | |
|
Ottenibile dal Corvo scambiando una qualunque Campana. | |
|
Ottenibile dal Corvo scambiando una Pietra Confessionale. | |
|
Ciarpame privo di valore. | Venduto da Patches l'indistruttibile per 200 Anime. Lasciato in modo casuale da alcuni nemici. |
|
Permette di scrutare in lontananza. | Mura del Castello di Lothric |
|
Ottiene testa di drago e soffio di drago. | Lasciata dall'Antica Viverna al Vetta dell'Arcidrago |
|
Ottiene una testa di drago gigante. | Sfidate Hawkwood al falò dei Guardiani dell'Abisso. |
|
Ottiene torso di drago e ruggito di drago. | Nei pressi dell'ascensore alle Prigioni di Irithyll |
|
Ottieni torso e ruggito di drago fino alla morte. | Al termine della zona del Vetta dell'Arcidrago |
I Proiettili in Dark Souls 3 sono oggetti che possono essere lanciati per danneggiare il nemico.
*Oggetto appartenente a un DLC.
Nome e icona | Utilizzo | Luogo |
---|---|---|
|
Lanciatelo per attirare su di esso alcune tipologie di nemici. |
|
|
Genera tossine nel nemico e in chi li usa. |
|
|
Esplode infliggendo danni da fuoco. | Vendute da Greirat e dall'Ancella del Santuario. |
|
Esplode infliggendo danni da fuoco. | Vendute da Patches, l'Indistruttibile. |
|
Esplode all'impatto infliggendo danni elettrici. | Vendute dall'Ancella del Santuario, dopo averle dato le Ceneri di Greirat. |
|
Lanciali contro i nemici per infliggere danni. | Venduti da Greirat. |
|
Per un periodo limitato tutti i tipi di buff applicabili alle armi, oppure al personaggio, saranno bloccati. |
Venduti dall'Ancella del Santuario, dopo averle dato le Ceneri del Paladino. |
|
Blocca il ripristino di Estus in un'area limitata. | Venduti dall'Ancella del Santuario, dopo averle dato le Ceneri del Paladino. |
|
Coltello da lancio che causa avvelenamento. | Veduti da Yuria di Londor |
|
Coltello da lancio. Causa danni da sanguinamento. | Venduti dall'Ancella del Santuario, dopo averle dato le Ceneri del Guardiano della Cripta. |
|
Genera tossine nel nemico e in chi li usa. | Venduto dall'Ancella del Santuario dopo averle dato le Ceneri Ricoperte di Escrementi. |
|
Lanciata alle spalle esplode ed infligge danno da fuoco. | Consultate la descrizione dell'oggetto. |
|
Lanciata alle spalle esplode ed infligge danno da fuoco. | Vendute da Greirat. |
|
Lancia una spada illusoria che segue i nemici. | La Città ad Anelli: nella palude, seguendo la parete sinistra troverete l'oggetto in una piccola chiesa. |
Le munizioni in Dark Souls 3 sono oggetti che possono essere lanciati con Archi (frecce) Archi grandi (frecce pesanti) e Balestre (dardi). Potete equipaggiare contemporaneamente due tipi di dardi e due tipi di frecce.
Il tipo di danno è indicato con una sigla: 'p' per Fisico, 'm' per Magico, 'f' per Fuoco, 'l' per Fulmine, 'd' per Oscuro, 'bl' per Sanguinamento, 'po' per Avvelenamento.
* Oggetto appartenente a un DLC.
Nome & Icona | Utilizzo | Tipo do danno | Locazione |
---|---|---|---|
Dardi | |||
|
Un normale dardo da scagliare con una balestra. | 48p | In vendita presso Greirat dell'insediamento di non morti oppure presso l'Ancella del Santuario dopo averle consegnato le Ceneri di Greirat. |
|
Dardo che esplode all'impatto, infliggendo danni da fuoco in tutta l'area circostante. | 140f | In vendita presso l'Ancella del Santuario dopo averle consegnato le Ceneri di Greirat (dopo la sua terza sortita). |
|
Dardo che infligge pochi danni, ma può essere comprato in grandi quantità. | 38p | In vendita presso l'Ancella del Santuario per 10 anime. |
|
Dardo più grande e più potente; il notevole peso ne riduce la portata. | 64p | In vendita presso Greirat dell'insediamento di non morti. |
|
Dardo che infligge danno elettrico. | 110l | In vendita presso Greirat dell'insediamento di non morti (al ritorno dalla seconda sortita). |
|
La sua lunga portata lo rende ideale per colpire dalla distanza. | 53p | In vendita presso Greirat dell'insediamento di non morti (al ritorno dalla prima sortita). |
|
Dardo che esplode infliggendo sanguinamento. | 20p 7 bl |
In vendita presso l'Ancella del Santuario dopo averle consegnato le Ceneri di Greirat. |
Frecce | |||
|
Una normale freccia da scagliare con un arco. | 45p | In vendita presso Greirat dell'insediamento di non morti oppure presso l'Ancella del Santuario dopo averle consegnato le Ceneri di Greirat. |
|
Infligge pochi danni ma può essere comprata in grandi quantità. | 30p | In vendita presso l'Ancella del Santuario per 5 anime. |
|
Freccia dalla punta ardente che infligge danni da fuoco. | 25p 40f |
In vendita presso Greirat dell'insediamento di non morti oppure presso l'Ancella del Santuario dopo averle consegnato le Ceneri di Greirat. |
|
Freccia dalla punta avvelenata. Avvelena i nemici danneggiandoli nel tempo. | 10p 30po |
In vendita presso Patches l'indistruttibile per 120 anime |
|
Freccia che infligge danno magico. | 75m | In vendita presso Greirat dell'insediamento di non morti oppure presso l'Ancella del Santuario dopo averle consegnato le Ceneri di Greirat. |
|
Freccia che infligge danno oscuro. | 65d | In vendita presso l'Ancella del Santuario dopo averle consegnato le Ceneri abit.terre orientali. |
|
Freccia dalle piume rosse utilizzata nella caccia. La portata elevata le rende ideali per colpire da lontano. | 40p | In vendita presso l'Ancella del Santuario dopo averle consegnato le Ceneri del sognatore |
|
Freccia più grande e più potente; il notevole peso ne riduce la portata. | 55p | In vendita presso Greirat dell'insediamento di non morti oppure presso l'Ancella del Santuario dopo averle consegnato le Ceneri di Greirat |
Frecce pesanti |
|||
|
Freccia pesante che infligge danno elettrico. | 90l | In vendita presso Greirat dell'insediamento di non morti (al ritorno dalla prima sortita) oppure presso l'Ancella del Santuario dopo averle consegnato le Ceneri di Greirat. |
|
Freccia pesante adatta a colpire la carne umana. | 90p | In vendita presso Greirat dell'insediamento di non morti (al ritorno dalla prima sortita) oppure presso l'Ancella del Santuario dopo averle consegnato le Ceneri di Greirat. |
|
Freccia pesante usata per uccidere un gigante. | 60p | In vendita presso l'Ancella del Santuario dopo averle consegnato le Ceneri abit.terre orientali. |
|
Munizioni per Archi Grandi. | 97p | Acquistabile presso l'Ancella del Santuario per 800 Anime, dopo averle consegnato le Ceneri del Capitano. |
Gli oggetti Anima in Dark Souls 3 sono utilizzati per ottenere "anime spendibili" utili ad acquistare oggetti ed equipaggiamenti, potenziare il personaggio e gli equipaggiamenti o riparare oggetti danneggiati.
Nome & Icona | Utilizzo | Posizione |
---|---|---|
|
Fornisce 50 anime. | Vari luoghi. |
|
Fornisce 200 anime. | Vari luoghi. |
|
Fornisce 400 anime. | Vari luoghi. |
|
Fornisce 500 anime. | Vari luoghi in NG+. |
|
Fornisce 800 anime. | Vari luoghi. |
|
Fornisce 1.000 anime. | Vari luoghi in NG+. |
|
Fornisce 1.000 anime. | Vari luoghi. |
|
Fornisce 2.000 anime. | Vari luoghi. |
|
Fornisce 2.000 anime. |
Vari luoghi in NG+. |
|
Fornisce 2.000 anime. |
Vari luoghi. |
|
Fornisce 3.000 anime. |
Vari luoghi. |
|
Fornisce 5.000 anime. | Vari luoghi in NG+. |
|
Fornisce 5.000 anime. | Vari luoghi. |
|
Fornisce 7.500 anime. | Vari luoghi in NG+. |
|
Fornisce 8.000 anime. | Vari luoghi. |
|
Fornisce 10.000 anime. | Vari luoghi. |
|
Fornisce 12.500 anime. | Vari luoghi in NG+. |
|
Fornisce 20.000 anime. | Vari luoghi. |
|
Fornisce 20.000 anime. | Vari luoghi in NG+. |
|
Fornisce 25.000 anime. | Vari luoghi in NG+. |
|
Fornisce 50.000 anime. | Vari luoghi in NG+. |
Le Anime dei Boss in Dark Souls 3 sono oggetti molto potenti che possono essere trasfornati in armi, anelli o incantesimi. Per attivare il procedimento occorre consegnare a Ludleth di Courland l'attrezzo Fornace per il trasferimento e parlare a Ludleth presso l'Altare del Vincolo. In alternativa, le Anime dei Boss possono essere consumate per ottenere grandi quantità di anime spendibili.
*Oggetto appartenente a un DLC
Anima | Oggetto 1 | Oggetto 2 | Oggetto 3 | Anime fornite se consumata |
---|---|---|---|---|
(0 anime) |
(0 anime) |
- | 2000 | |
(1.000 anime) |
(1.000 anime) |
- |
3000 |
|
(1.500 anime) |
(1.500 anime) |
- | 3.000 | |
(0 anime) |
(10.000 anime) |
- | 20.000 | |
(0 Anime) |
- |
- | 5.000 | |
(0 anime) |
(0 anime) |
- | 20.000 | |
(0 anime) |
(0 anime) |
- | 10.000 | |
(5.000 anime) |
(0 anime) |
- | 10.000 | |
(0 anime) |
(0 anime) |
- | 20.000 | |
(3.000 anime) |
(3.000 anime) |
- | 12.000 | |
(0 anime) |
(0 anime) |
- | 20.000 | |
(5.000 anime) |
(5.000 anime) |
- | 15.000 | |
(5.000 anime) |
(0anime) |
- | 10.000 | |
(0 anime) |
(0 anime) |
- | 15.000 | |
(10.000 anime) |
(10.000 anime) |
- | 12.000 | |
(0 anime) |
(0 anime) |
- | 20.000 | |
(5.000 anime) |
(0 anime) |
- | 20.000 | |
(5.000 anime) |
(10.000 anime) |
(5.000 anime) |
16.000 | |
(5.000 anime) |
(0 anime) |
- | 20.000 | |
(10.000 Anime) |
(15.000 anime) |
- | 20.000 | |
|
|
- | 20.000 | |
(10.000 anime) |
(10.000 anime) |
- | 20.000 | |
(5.000 anime) |
(15.000 anime) |
- | 20.000 | |
![]() Anima di Gael, il cavaliere schiavo* |
(20.000 anime) |
(5.000 anime) |
- | 20.000 |
I materiali di potenziamento in Dark Souls 3 sono oggetti utilizzabili per migliorare le caratteristiche di Armi e Scudi (le Armature non sono potenziabili) attraverso i Potenziamenti. Tutto ciò può essere realizzato presso Andre il fabbro all'Altare del Vincolo.
Nome e icona | Utilizzo | Luogo |
---|---|---|
|
Rinforza armi a +3 | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Rinforza armi a +6 | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Rinforza armi a +9 | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Rinforza al massimo un'arma | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Rinforza un'arma trasferita a +4 | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Infondi per creare un'arma di fuoco. | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Infondi per creare un'arma raffinata. | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Attiva il trasferimento delle anime di Boss | Uccidete il boss Granbosco, la foresta maledetta |
|
Consegnatelo ad Andre il fabbro per attivare le infusioni seguenti: pesante, affilata e velenosa. | Strada dei Sacrifici: in fondo al corridoio in cui si trova il Cavaliere Nero. |
|
Consegnatelo ad Andre il fabbro per attivare le infusioni seguenti: benedetta, di cristallo e abissale. | Forte di Farron: dentro alla piccola struttura difesa dagli Spettri Oscuri. |
|
Infondi per creare un'arma pesante. | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Infondi per creare un'arma grezza. | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Annulla infusione arma. | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Infondi per creare un'arma cristallizata. | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Infondi per creare un'arma vacua | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Infondi per creare un'arma oscura. | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Infondi per creare un'arma abissale. | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Infondi per creare un'arma benedetta. | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Infondi per creare un'arma avvelenata. | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Infondi per creare un'arma affilata. | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Infondi per creare un'arma del Caos. | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Infondi per creare un'arma del fulmine. | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Infondi per creare un'arma sanguinaria. | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Infondi per creare un'arma semplice. | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Rinfornza un'arma intrisa di potere a +4 | Consultare la descrizione dell'oggetto |
|
Consegnatelo ad Andre il fabbro per attivare le infusioni seguenti: semplice, del fulmine e del caos. | Anor Londo: partendo dal falò, salite la scalinata e girate a sinistra (dove si trova il cadavere del Fabbro Gigante di Dark Souls 1). |
|
Consegnatelo ad Andre il fabbro per attivare le infusioni seguenti: oscura, vacua e sanguinaria. | Prigioni di Irithyll: nella stanza che precede la scorciatoia. |
Le Ceneri in Dark Souls 3 sono utilizzate per sbloccare più oggetti presso i mercanti. Quasi tutte le ceneri devono essere consegnate all'Ancella del Santuario che metterà in vendita nuove e diverse Armi, Armature e Oggetti.
* Oggetto appartenente a un DLC.